Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta viso

Per le pelli afflitte da couperose : rimedi fai da te Impacchi freddi al Mirtillo

Immagine
Cose la couperose? La couperose è un antiestetico fenomeno di arrossamento del viso ,generalmente circoscritto alla zona del naso e delle guancia e correlato al buon funzionamento del microcircolo cutaneo . Oltre alle ricette consigliate per pelli facilmente arrossabili ,la pelle con couperosi potrà trarre beneficio da alcuni trattamenti specifici . Impacchi freddi al Mirtillo  Preparazione : Far bollire a fuoco basso 20 Mirtilli freschi in 50 ml d'acqua per 10 minuti lasciare raffreddare,filtrare e lasciare riposare in frigo per circa mezz'ora . Imbibire nel decotto di mirtillo freddo una pezzuola di lino,stendere sulla porzione di viso interessata della couperose e lasciare in posa per un quarto d'ora.

Crema detergente per pelli mature fai da te ( all'olio di Argan )

Immagine
I mesi e gli anni inevitabilmente passano lasciandoci segni sia nel'animo che sul nostro viso ,molto dipende dal nostro stile di vita,quindi la nostra attenzione dovrebbe andare a cercare di conservare il patrimonio che la vita ci ha donato ,si dice : mente sana corpo sano il mio suggerimento personale è di prediligere nel possibile prodotti totalmente naturali ,io penso che il "fai da te " oltre a farci risparmiare economicamente in tempi cosi duri ,ci da anche la possibilità di apprezzare la natura e i benefici che può donarci .   Preparazione: Stemperare due cucchiai di farina di germe di grano o di farina di riso con un cucchiaio di olio di Argan. Applicare la crema detergente sulla pelle del viso inumidita e massaggiare brevemente . Rimuovere l'eccesso di crema aiutandosi con un batuffolo di cotone in fine sciacquare abbondantemente con acqua fresca.

Maschera al Cetriolo per migliorare le RUGHE del viso

Immagine
Il cetriolo è ricco di zolfo, quindi è molto indicato per curare la pelle: infatti è in grado di schiarire le macchie dell’età, grazie alle sue proprietà decongestionanti. È anche consigliato dagli esperti dermatologi per lenire le scottature solari e se usato con continuità rappresenta una buona soluzione per “migliorare” le rughe.                                                             PREPARAZIONE:  Frullare mezzo Cetriolo sbucciato e aggiungere alla purea cosi ottenuta 2 cucchiai di yogurt ,un cucchiaino di limone,e una goccia di olio essenziale di Vetiver . Applicare la maschera sulla pelle del viso ben detersa e lasciare in posa per 20 minuti . Sciacquare abbondantemente ,ripetere l'applicazione della maschera uno due volte la settimana.               ...

Tonico alla Salvia fai da te

Immagine
 Piccole curiosità sulla Salvia                                                       La salvia è un arbusto cespuglioso sempreverde che può raggiungere l'altezza massima di circa 80 cm; allo stato selvatico la si può trovare nella zona centromeridionale del nostro paese in cui, viste le sue ottime proprietà, è ormai coltivata in tutti gli orti. I  l suo nome scientifico è Salvia officinalis, ed appartiene alla famiglia delle Labiate; il suo nome deriva dal latino salus salvus, che significa sano, in buona salute, proprio in riferimento alle sue proprietà curative. La salvia è originaria dell'Europa ed il suo uso risale fin ai tempi più antichi.   Preparazione Scaldare una piccola manciata di foglie di   in Salvia in 50 ml di acqua   spegnere il fuoco prima che l'acqua raggiunge L'ebollizione . Dopo ...

Maschera energizzante al miele fatta in casa

Immagine
Maschera energizzante al miele : per rendere setosa la pelle del viso e donare luminosità all'incarnato,unire a 2 cucchiai di yogurt intero un cucchiaino di miele e un cucchiaino di succo di limone . Mescolare con cura il tutto e stendere delicatamente sulla pelle del viso ben detersa. Lasciare la maschera in posa per 20 minuti dopodichè risciacquare con abbondante acqua fresca e massaggiare sul viso una noce di buona crema idratante .

Maschera nutriente agrumata fatta in casa

Immagine
Maschera nutriente agrumata : mescolare 2-3 cucchiai di argilla areata con acqua distillata o tonico ai fiori d'Arancio fino a ottenere una pasta non troppo morbida . Aggiungere un cucchiaino di olio di germe di Grano e una goccia di olio essenziale di Bergamotto. Applicare sulla pelle di viso e collo ben detersa e lasciare in posa per una ventina di minuti . Rimuovere la maschera con l'aiuto di una pezzuola inumidita e sciacquare infine il viso con acqua fresca.

Tonico ai fiori di arancio

Immagine
Lasciare in infusione 5 g di fiori e foglie di Arancio in 50 ml di acqua bollente per 10 minuti. Filtrare e porre il tonico in frigorifero,imbibire un batuffolo di cotone con un poco di tonico e picchiettarlo dolcemente sul viso al mattino e alla sera,dopo la pulizia quotidiana. Riporre il tonico in un flacone dotato di vaporizzatore e tenerlo in frigorifero per avere sempre a disposizione un'acqua rivitalizzante da nebulizzare più volte al giorno sulla pelle del viso .

La cura del viso

Immagine
Lo splendore e la bellezza del nostro viso dipendono prima di tutto dall'assiduità e dalla dedizione che decideremo di riservare alla nostra persona. L'adozione di uno stile di vita sano e di abitudini alimentari equilibrate si leggeranno ogni giorno sul nostro volto.